Cronaca
Maltempo, ancora frane e strade interrotte nello spezzino
54 secondi di lettura
Ancora frane nello spezzino gia' duramente colpito dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. Una frana e' caduta infatti nella tarda serata di ieri sulla strada provinciale che collega Levanto in riviera con Monterosso. I Vigili del Fuoco sono al lavoro da questa mattina per la messa in sicurezza ed hanno evacuato, per precauzione, anche alcuni abitanti del paese. Si conta di riaprire la strada in serata. Intanto a Vernazza si lavora ancora con i militari dell'esercito per liberare le strade dalla grande quantita' di detriti e fango, sono quasi completamente pulite le strade del centro, mentre si dovra' aspettare qualche giorno per rimuovere la grossa frana che si era creata il giorno dell'alluvione a monte della stazione ferroviaria. I detriti sono ammassati nella spiaggia del paese e poi la prossima settimana saranno smaltiti nella vicina spiaggia di Corniglia. Ci sono ancora frazioni isolate in Val di Vara, ma sono ormai pronti i ponti mobili che saranno collocati dal genio militare dell'esercito, si stima entro la prossima settimana, tra a Brugnato e Rocchetta Vara e un secondo a Pignone per togliere dall'isolamento diversi paesi.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo