Sport
LA CAF CONFERMA: GENOA RETROCESSO
1 minuto e 6 secondi di lettura
La Caf ha respinto il ricorso del Genoa e confermato tutte le condanne emesse dalla Disciplinare per gli altri tesserati: pertanto il Genoa e' stato retrocesso all'ultimo posto della serie B e condannato a scontare tre punti di penalizzazione in serie C. La sentenza della Caf, che si è riunita venerdi e sabato scorso a Roma, ha quindi confermato in blocco tutte le condanne emesse in primo grado dalla Commissione disciplinare. Il Genoa, in relazione all'illecito sportivo a seguito della partita Genoa-Venezia, è stato retrocesso all'ultimo posto della serie B e condannato a scontare 3 punti di penalizzazione nel prossimo campionato di serie C 1. Al presidente del Genoa Enrico Preziosi e a Franco Dal Cin sono stati confermati i 5 anni di inibizione con proposta al Presidente federale di preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria delle Figc. La Caf ha inoltre respinto i ricorsi di Capozucca e Pagliara, a cui sono stati confermati i 5 anni di inibizione, nonchè i ricorsi di Michele Dal Cin (3 anni e un mese), e dei calciatori Massimo Borgobello (5 mesi) e Martin Lejsal (6 mesi). La decisione è inappellabile sul piano della giustizia sportiva ma la società rossoblu ha annunciato che ricorrerà a quella ordinaria. Dopo gli ultimi eventi, quelli relativi ai biglietti scritti dai giudici della Caf contro Preziosi, la Provincia di Genova ha deciso di presentare un esposto-denuncia alla procura.
Ultime notizie
- Aumento Imu per canoni concordati, caos in consiglio comunale a Genova
- Regione Liguria promossa sui conti, ma rimane il nodo spesa sanitaria
- Tutto esaurito alla Basko Arena per i The Kolors
-
Sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
- Bilancio preventivo Comune di Genova, reperiti 25 milioni di euro: investimenti sul sociale
- Tir si ribalta sull'A7 e distrugge il guardrail: coda tra Bolzaneto e Busalla
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze