C'è tempo fino al 24 novembre per consegnare il modello E della scheda di segnalazione danni di Confesercenti, a disposizione degli esercenti genovesi che abbiano subito danni nell'alluvione del 4 novembre. Il documento va spedito alla Camera di Commercio di Genova, in Via Garibaldi. Ascom, dal canto suo, ha da subito mobilitato i suoi funzionari per recarsi in tutti gli esercizi colpiti per dare informazioni sulle modalità di richiesta di aiuto. I privati dovranno presentare il modello D, scaricabile dal sito della Regione (www.regione.liguria.it, nella sezione Protezione civile regionale). Per tutte le richieste di sostegno economico è consigliabile allegare documentazione fotografica dei danni subiti al proprio esercizio o alla propria abitazione. Per le aziende che avessero necessità di ricorrere alla cassa integrazione, possibile anche per le piccole imprese, è stato attivato il numero informativo 010252838
Cronaca
Alluvione, come chiedere gli aiuti economici
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi