Cronaca
MARIA, PER BIELORUSSIA E' SEQUESTRO
52 secondi di lettura
E' un sequestro volontario di persona: così il ministero degli affari esteri della repubblica bielorussa ha definito la vicenda di Maria, la bambina nascosta da tredici giorni dalla famiglia affidataria, a Cogoleto. Oggi l'ambasciatore italiano a Minsk è stato convocato appositamente dal governo, che gli ha consegnato una nota ufficiale. Lo ha riferito stamattina a Genova l'ambasciatore bielorusso Aleksey Skripko, prima di partire per Roma. Skripko ha anche espresso estrema preoccupazione per la vita e la salute della bimba che necessita urgentemente di cure psicopedagogiche. La Bielorussia -ha ribadito- esige una sollecita e completa investigazione di tutte le circostanze inerenti al sequestro e del prolungamento dello stesso, inclusa la punizione di tutte le persone che si son rese responsabili di questi atti illegali e del loro favoreggiamento. Il governo bielorusso, tramite l'ambasciatore Skripko, ha poi rinnovato la richiesta alle autorità italiane di garantire il primato della legge e dell' ordine pubblico e la repressione degli atti illegali compiuti da alcuni cittadini italiani che impediscono l' esecuzione di un provvedimento giuridico emesso da un tribunale italiano. (Ansa)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?