Cronaca
Alluvione Genova: il CNA quantifica i danni alle imprese
45 secondi di lettura
Le imprese artigiane di Genova, collocate nelle zone che sono state colpite dall'alluvione del 4 novembre 2011, hanno subito rilevanti danni che il CNA sta cercando di quantificare prendendo contatto diretto sin da oggi con le aziende stesse. I primi sopralluoghi portano alla luce una situazione drammatica. La stima è attualmente impossibile, ma si tratta di decine di milioni di euro. E' evidente la necessità della proclamazione dello stato di calamità naturale, al fine di consentire alle aziende di usufruire dei benefici di legge. Il CNA provinciale di Genova rivolge l'invito agli artigiani e a tutti i piccoli imprenditori che hanno subito danni a prendere contatto con gli uffici presenti su tutto il territorio oppure inviare una segnalazione all'indirizzo per ricevere assistenza ed essere supportati nelle pratiche per il risarcimento degli stessi. Per agevolare questa procedura si raccomanda di effettuare una raccolta fotografica dei danni subiti.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano