In seguito ai gravi disagi causati dall'alluvione degli scorsi giorni nella provincia di La Spezia, il ministero dello Sviluppo economico ha deciso di sospendere lo switch off per il passaggio alla televisione digitale, previste per il 3 e 4 novembre. In particolare - spiega una nota del ministero - le attività di transizione alla nuova tecnologia del servizio pubblico sono rinviate nei Comuni di Levanto, Monterosso al Mare, Vernazza. Le trasmissioni televisive in questi Comuni resteranno dunque in tecnica analogica per consentire la continuità del servizio pubblico, posticipando gli adempimenti tecnici necessari alla trasmissione e ricezione della tv digitale - conclude la nota del ministero - a quando sarà superata l'attuale fase di emergenza. Il passaggio dalla tv analogica al digitale è stato sospeso - comunica il ministero - anche nei comuni Borghetto di Vara, Rocchetta di Vara, Sesta Godano e Zignago.
Cronaca
Maltempo, digitale terrestre: sospeso switch off
42 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 10 Maggio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2002: Madame Butterfly al Carlo Felice
Martedì 17 Maggio 2022
Cambio frequenze a Genova, ecco come si risintonizza il televisore
Mercoledì 18 Maggio 2022
Genova, nasce un bed & breakfast gestito da giovani con la sindrome di Down
Mercoledì 18 Maggio 2022
Tg Salute, la puntata del 18 maggio 2022
Mercoledì 18 Maggio 2022
Arvigo (Gruppo Giovani): rilanciare il centro storico a misura di giovane
Mercoledì 18 Maggio 2022
Lolli (Genova Civica): porterò in Comune la voce del mio territorio
Mercoledì 18 Maggio 2022
Gaggero (FdI): voglio proseguire il lavoro con Bucci per Genova
Ultime notizie
- Pesca sportiva sulla diga foranea: aperto tratto interno a Pra'
-
Arvigo (Gruppo Giovani): rilanciare il centro storico a misura di giovane
-
Lolli (Genova Civica): porterò in Comune la voce del mio territorio
- Genova: lite alla coda della mensa, accoltellato senzatetto, è grave
-
Gaggero (FdI): voglio proseguire il lavoro con Bucci per Genova
- Playoff di C: sabato alle 21 la Virtus Entella nella bolgia di Palermo
IL COMMENTO
La sostenibilità è insostenibile
L'impar condicio e i numeri di una democrazia taroccata