Cronaca
VALBISAGNO, APRE UNA NUOVA STRADA
1 minuto e 19 secondi di lettura
E' pronta per essere aperta al traffico, tra una decina di giorni, la nuova strada che collega la statale 45 per Piacenza al bivio di Creto, lungo la sponda sinistra del Bisagno, al termine del tratto urbano di Genova. Il nuovo asse, lungo 1750 metri che corrono anche in una galleria di 318 metri, è stato inaugurato alla presenza del presidente dell'Anas Vincenzo Pozzi. Alla cerimonia, che si è svolta all'interno della nuova galleria della Paglia, hanno partecipato tra gli altri il presidente della Regione Claudio Burlando, il presidente della Provincia Alessandro Repetto e il sindaco di Genova Giuseppe Pericu. Costata 19,5 milioni, la nuova strada è nata con l'obiettivo di spostare sulla sponda sinistra del Bisagno il traffico della statale 45 in arrivo dalla Val Trebbia, separandolo dal flusso della viabilità locale e consentendo l'uso di via Struppa, lungo la sponda destra, con funzioni più proprie di arteria cittadina. L'opera completa l'asse di ingresso al centro di Genova lungo la Val Bisagno realizzato in vari lotti negli anni '80 e '90 dal comune di Genova e in parte dalla società Autostrade e arrivato fino a ieri all'altezza del ponte Green. Sia Pericu sia Burlando hanno ringraziato l'Anas senza la quale -hanno spiegato- questa opera non poteva essere completata per la strutturale carenza di fondi degli enti locali. Completa l'intervento il nuovo ponte della Canova che attraversa il Bisagno a metà del nuovo asse. Il presidente dell'Anas Pozzi ha ricordato che l'opera era incagliata per problemi burocratici e economici e ha annunciato che entro il prossimo autunno sarà pronto anche il nuovo svincolo per l'innesto del nuovo asse con la statale 45 a Prato. (ANSA)
TOP VIDEO
Giovedì 27 Gennaio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2010: il Giorno della Memoria
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno Memoria, il sindaco Bucci: "Il ricordo è la base su cui costruire il futuro"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il viceministro Rixi: "La pagina più brutta della storia europea"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il Prefetto: "La presenza dei ragazzi rende la manifestazione viva e attuale"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Creme antivermi con il nome di Bassetti, l'infettivologo: "È una truffa, non abboccate"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Terrazza incontra la cultura - Le prospettive in Liguria per il 2023
Venerdì 27 Gennaio 2023
Il Meteo in Liguria, bel tempo in tutta la regione ma clima freddo
Ultime notizie
- Gila: “Col Pisa con fiducia”, D’Angelo: “Genoa forte”
- Migranti alla Spezia, prefetto Iversini: "Impatto su territorio minimale"
- Geo Barents: l'attracco in Liguria per 237 migranti, poi smistati nel Nord Italia
- Sampdoria: composizione negoziata, il CdA punta a lunedì
- Spese pazze, la vicenda finisce in una bolla di sapone
-
Tg Genoa del 27 gennaio 2023
IL COMMENTO
Passione Genoa, fenomeno unico che non va tradito
La Geo Barents, l’accoglienza di Spezia e il solito triste teatrino