Cronaca
Maltempo: 8392 frane e molte le imbarcazioni alla deriva
45 secondi di lettura
Sono ottomilatrecentonovantadue le frane censite in Liguria. Un rapporto che classifica il nostro territorio come una tra le aree nazionali con il livello di franosità più alto della media. Alessandro Trigila, responsabile dell'inventario dei fenomeni franosi in Italia per l'Ispra,sostiene che delle censite, in territorio spezzino, le frane sono circa 1482 mentre, nella provincia di Genova 3978. Questi i numeri che vengono riportati dopo l'alluvione che si abbattuto sul versante di ponente ligure nei giorni scorsi, riportando danni per milioni, devastazione e vittime. Oltre paesi isolati, senza collegamenti nelle comunicazioni, ma anche nei servizi elettrici e di forniture di qualsiasi genere, molte ancora le barche alla deriva, tra Genova e La Spezia. Nella giornata di ieri tredici sono quelle recuperate e messe in sicurezza dai pescatori di Sestri Levante, ma molte, anche di grandi dimensioni, sono ancora in mare diventando un pericolo, sempre più grave, per la navigazione.
Ultime notizie
-
Rolli days nel segno dell'Ottocento: Palazzo Lercari-Parodi
-
Rolli days nel segno dell'Ottocento: le sale paganiniane a Palazzo Tursi
-
Rolli days nel segno dell'Ottocento: la mostra dei Quinzio a Palazzo Rosso
-
Rolli days nel segno dell'Ottocento: Palazzo della Meridiana
- Aggressione sul bus a Cairo, accoltellato all'addome l'autista
- Furto della borsetta, due giovani inseguono il ladro e lo fanno arrestare
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto