Politica
Olivero (Acli): "Un nuovo partito dei cattolici non è all'orizzonte"
43 secondi di lettura
"Non credo che un nuovo partito dei cattolici sia all'orizzonte". Così il presidente nazionale delle Acli Andrea Olivero a margine di un convegno a Genova su 'Famiglia, lavoro e societa' civile a cui partecipa anche il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco. "Noi siamo altro - ha aggiunto Olivero - quando associazioni come Acli, Cisl, cooperative e Confartigianato ci riuniamo facciamo un altro mestiere, è un altro modo di fare politica". Secondo Olivero "i cattolici andranno a impegnarsi dove troveranno spazi di innovazione, cercando un impegno serio in politica. Il problema sta nella possibilità di scegliere i propri rappresentanti e non di essere dei cooptati. Non piace a nessuno, e in particolare non piace ai cattolici, essere dei cooptati. Questo è un serio problema. Probabilmente nei prossimi mesi vedremo dei movimenti più ampi".
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
- Auto esce di strada e si ribalta: l'uomo alla guida sbalzato in un corso d'acqua
- Festival di Cervo 2025: un’estate di musica tra classici, innovazione e dialogo interculturale
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate