Cronaca
SABINA ROSSA (DS): IL MIO IMPEGNO
1 minuto e 37 secondi di lettura
Fare qualcosa di concreto per dare un senso di continuità alle convinzioni politiche di mio padre: così la figlia del sindacalista Guido Rossa ucciso dalle Br, Sabina, ha motivato la sua candidatura, al terzo posto nella lista dei Ds al Senato in Liguria. La candidatura è stata presentata dal segretario regionale dei Ds, Marco Tullo. Sabina Rossa, 43 anni, insegnante di educazione fisica in due licei genovesi, sposata, con una figlia di 4 anni e mezzo, ha raccontato: é una candidatura -spiega- nata e cresciuta in pochi giorni. Mi sono chiesta se avevo la professionalità che l'impegno richiede. Non ho una pratica politica vissuta nelle sezioni di un partito, ma sono nata e cresciuta in una famiglia operaia dove la politica permeava il quotidiano. Con Sabina avevamo stabilito un rapporto da tempo -ha detto Tullo- Poi sabato le abbiamo fatto la richiesta e domenica lei ha detto sì. Il cognome che porta rappresenta per noi un simbolo e un investimento sul futuro. Sarà una delle senatrici più giovani. Tullo ha anche aggiunto che Fassino e Violante hanno accolto la notizia con grande entusiasmo e anche esponenti di altre forze politiche la giudicano una buona scelta. Interpellata sui campi in cui si impegnerà maggioramente, Sabina Rossa ha risposto: penso di poter dare il mio contributo sul mondo giovanile, sul tema dell'infanzia, del diritto alla famiglia e sugli aspetti della dignità di essere donna. Sabina Rossa ha anche accennato a un suo libro di imminente uscita e agli anni del Terrorismo: vorrei fare qualcosa di concreto per chiudere quel capitolo di storia e fare chiarezza fino in fondo. Non penso ad un'amnistia tout court che porti a un'impunità generalizzata -ha detto- certo se uno ha già scontato vent'anni di carcere la sua vicenda può chiudersi. E' una donna tosta, ha commentato il deputato dei Ds Graziano Mazzarello, che sarà capolista al Senato, seguito da Andrea Ranieri, quindi Rossa, Giovanni Lorenzo Forcieri, Giovanni Rainisio, Paolo Pierfigli, Anna Antoini e Luisa Cozzio. (Ansa)
Ultime notizie
-
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
- Sampdoria, la Figc squalifica Tey e Walker. Multa per Manfredi e Fiorella
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità