Sono partiti questa notte i lavoratori Fincantieri diretti a Roma per partecipare al corteo di protesta della Fiom. Intanto, il sindaco della capitale, Gianni Alemanno ha firmato tre giorni fa l'ordinanza che vieta per un mese cortei nel centro. Motivo? "Il mio obiettivo - dice - è non rischiare che in un ottobre incandescente si organizzino altre manifestazioni che non si possono controllare", riferendosi ai danni post manifestazione, sabato scorso, durante il corteo pacifista degli "indignati". Ma la Fiom, oggi, scende in piazza nonostante i disagi causa temporale di ieri mattina. Per i cantieri navali di via Soliman, a Sestri Ponente, c'è attesa anche per la riunione di lunedì, quando i vertici Fincantieri renderanno pubblici i carichi di lavoro.
Cronaca
Fincantieri, oggi il corteo della Fiom a Roma
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica