Sono partiti questa notte i lavoratori Fincantieri diretti a Roma per partecipare al corteo di protesta della Fiom. Intanto, il sindaco della capitale, Gianni Alemanno ha firmato tre giorni fa l'ordinanza che vieta per un mese cortei nel centro. Motivo? "Il mio obiettivo - dice - è non rischiare che in un ottobre incandescente si organizzino altre manifestazioni che non si possono controllare", riferendosi ai danni post manifestazione, sabato scorso, durante il corteo pacifista degli "indignati". Ma la Fiom, oggi, scende in piazza nonostante i disagi causa temporale di ieri mattina. Per i cantieri navali di via Soliman, a Sestri Ponente, c'è attesa anche per la riunione di lunedì, quando i vertici Fincantieri renderanno pubblici i carichi di lavoro.
Cronaca
Fincantieri, oggi il corteo della Fiom a Roma
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano