Sono partiti questa notte i lavoratori Fincantieri diretti a Roma per partecipare al corteo di protesta della Fiom. Intanto, il sindaco della capitale, Gianni Alemanno ha firmato tre giorni fa l'ordinanza che vieta per un mese cortei nel centro. Motivo? "Il mio obiettivo - dice - è non rischiare che in un ottobre incandescente si organizzino altre manifestazioni che non si possono controllare", riferendosi ai danni post manifestazione, sabato scorso, durante il corteo pacifista degli "indignati". Ma la Fiom, oggi, scende in piazza nonostante i disagi causa temporale di ieri mattina. Per i cantieri navali di via Soliman, a Sestri Ponente, c'è attesa anche per la riunione di lunedì, quando i vertici Fincantieri renderanno pubblici i carichi di lavoro.
Cronaca
Fincantieri, oggi il corteo della Fiom a Roma
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
- Ospite in casa dell'amica ruba gioielli per oltre tremila euro: 20enne denunciata
-
Caso Albanese, Dello Strologo: "La data del 7 ottobre un grave errore, non solo per la comunità ebraica"
-
Il Programma Politico di Primocanale del 6 ottobre 2025
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila