Dal 14 ottobre a Genova apre al pubblico "Dialogo nel buio", percorso multisensoriale in cui i visitatori procederanno al buio, accompagnati da guide non vedenti, attraverso ambienti e situazioni reali di vita quotidiana. Proposto dall’Istituto David Chiossone e realizzato in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi, l’Istituto dei Ciechi di Milano e con il Gruppo ERG, partner di progetto, questo importante progetto culturale e di sensibilizzazione sarà presente a Genova fino al 1° luglio 2012. All’interno di una struttura di 260 mq. allestita in piazza Caricamento, i visitatori affronteranno, in piccoli gruppi, un viaggio di 45 minuti nell’oscurità per sperimentare un nuovo modo di “vedere” la realtà, affidandosi esclusivamente ai sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto, del gusto.Per informazioni: Tel. 010/8342423 – – www.chiossone.it
Cronaca
Al via "Dialogo nel buio", un nuovo modo di vedere la realta'
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Finiti i ponti tornano i cantieri e le code in autostrada - La situazione
-
Offerte di lavoro e solidarietà a Mamadou, il senzatetto che "giustifica" chi l'ha offeso
- Salis-Rixi, scoppia la guerra sui fumi del porto
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco