Dal 14 ottobre a Genova apre al pubblico "Dialogo nel buio", percorso multisensoriale in cui i visitatori procederanno al buio, accompagnati da guide non vedenti, attraverso ambienti e situazioni reali di vita quotidiana. Proposto dall’Istituto David Chiossone e realizzato in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi, l’Istituto dei Ciechi di Milano e con il Gruppo ERG, partner di progetto, questo importante progetto culturale e di sensibilizzazione sarà presente a Genova fino al 1° luglio 2012. All’interno di una struttura di 260 mq. allestita in piazza Caricamento, i visitatori affronteranno, in piccoli gruppi, un viaggio di 45 minuti nell’oscurità per sperimentare un nuovo modo di “vedere” la realtà, affidandosi esclusivamente ai sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto, del gusto.Per informazioni: Tel. 010/8342423 – – www.chiossone.it
Cronaca
Al via "Dialogo nel buio", un nuovo modo di vedere la realta'
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi