Cronaca
Fincantieri, Pd: "Ribaltamento non basta, ora commesse"
55 secondi di lettura
"Il fatto che il ribaltamento a mare si farà è una buona notizia, ma di per sé non basta a garantire il futuro del cantiere di Sestri". Lo affermano Lorenzo Basso e Luciano Lunardon, segretario e vicesegretario del Pd Liguria, che invitano Fincantieri e il governo "a fare la propria parte per garantire continuità di lavoro, mettendo in campo commesse che assicurino l'operatività del cantiere da marzo in poi". I due esponenti del centrosinistra ligure definiscono la firma del ministro dell'Economia al decreto che sblocca il finanziamento per l'opera "un atto dovuto", ricordando che "era già previsto nel decreto Milleproroghe". "Non c'é dubbio - proseguono - che se non ci fosse stata la grande mobilitazione dei lavoratori di Sestri in questi giorni, avremmo corso il rischio di dover aspettare ancora a lungo e, probabilmente, in vano". Anche per questo, Basso e Lunardon "esprimono vicinanza e solidarietà ai lavoratori che ancora oggi sono scesi in piazza per manifestare la propria preoccupazione per l'esito dell'incontro di ieri al ministero".
Ultime notizie
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
- E' morto Peppe Vessicchio, il maestro di Sanremo che portò la sua musica anche in Liguria
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo