Si è concluso intorno alle 14e30 il blocco della stazione ferroviaria di Principe, occupata da mezzogiorno dai lavoratori Fincantieri dopo il corteo partito in mattinata dallo stabilimento di sestri Ponente. Pesantissimi i disagi al traffico ferroviario. "Chiediamo all'azienda un po' di lavoro magari da Monfalcone per condividere la costruzione di una nave, come si è sempre fatto in Fincantieri nei momenti di crisi" dicono i segretari regionali di Fiom, Fim e Uilm. "E' positivo che Sestri non chiuda ma l'azienda deve definire la sua missione. Dobbiamo tenere aperto Sestri". Il blocco è stato sciolto dopo la conferma che una delegazione di lavoratori incontrerà il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che domani sarà a Genova.
Cronaca
Fincantieri, domani il presidente Napolitano incontra i lavoratori
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco