Il costo era di 80 euro alla settimana. Peccato, però, che i libri della società registrassero molto meno. Ecco perchè le convenzioni per i parcheggi ai croceristi a Genova sono finiti nel mirino della procura e dalla guardia di Finanza. Attualmente rimangono sequestrate una serie di ricevute contraffatte, con le quali si faceva pagare ai clienti una cifra che non corrisponde a quella registrata ufficialmente. Secondo le stime degli investigatori, si tratta di un giro di evasione tra gli ottomila e diecimila euro a settimana.
Cronaca
Parcheggi in porto, truffe ed evasioni
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Genova ecco il nuovo 'sportello disabilità' della Camera del Lavoro
- Genova, acetone sull'asfalto in via dei Reggio: intervengono i vigili del fuoco
- Genoa, poker alla Virtus Entella (4-1). Colombo e Venturino ritrovano il gol
- Imperia, scoperto e disinnescato proiettile della seconda guerra mondiale
-
L'attacco di Rixi: "Ex centrale Enel museo? Macchè. Si abbatta, servono aree al porto"
-
Giornata salute mentale, la Liguria ha il doppio di malati rispetto alla media nazionale
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica