In un anno, a Genova, sono stati aperti a carico di ignoti più di 1500 fascicoli in seguito a denunce per clonazione di bancomat, carte di credito e per prelevamenti e acquisti indebiti. Si tratta di reati commessi anche nelle altre province liguri nel caso in cui ricorra il reato di frode informatica del quale è competente per materia la Procura di Genova. Il procuratore distrettuale antimafia Vincenzo Scolastico riferisce che si tratta di un fenomeno in costante espansione. "Per contrastare più efficacemente il fenomeno delle clonazioni di bancomat e carte di credito e, comunque, degli indebiti prelievi dai conti correnti dei titolari stiamo valutando la possibilità di contestare il reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei delitti di accesso abusivo a sistemi informatici, di frode informatica e di utilizzazione di carte di credito contraffatte a carico delle bande che si dedicano a tale tipologia di reati". "Infatti - spiega il procuratore Scolastico - la condotta criminosa posta in essere richiede capacità professionale e competenze tecnologiche e informatiche di elevato livello e comporta, nella generalità dei casi, l'esistenza di un'organizzazione criminale dedita a questo tipo di reati".
Cronaca
Bancomat clonati, aperti oltre 1.500 fascicoli in un anno
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi