Cronaca
Fincantieri, le reazioni del mondo politico ligure
1 minuto e 39 secondi di lettura
La vincenda Fincantieri scuote il mondo politico e istituzionale ligure, mobilitatosi in modo compatto in difesa dei lavoratori del cantiere di Sestri Ponente. Bersaglio principale delle critiche è il governo, colpevole di immobilismo, e neanche il futuro incontro col ministro Romani di martedì prossimo sembra tranquillizzare completamente gli animi. Il presidente della Provincia di Genova, Alessandro Repetto, chiede "allo Stato un riferimento autorevole a cui rivolgerci, che metta in atto ciò che avevamo già stabilito, che garantisca il rispetto degli accordi presi e permetta a questa città di ricominciare a sperare in un futuro costruttivo e in una continuità produttiva. In questo senso mi fa piacere che il ministro Romani - continua Repetto - abbia accolto la richiesta dei lavoratori e nostra e spero che all'incontro a Roma della prossima settimana si possa finalmente trovare una soluzione concreta e positiva per Fincantieri". Boitano (Udc) sottolinea come "non sia possibile permettere a Fincantieri di procedere 'a vista', servono soluzioni industriali concrete per garantire il futuro che solo un tavolo di concertazione può garantire". Il consigliere regionale e membro dell'Ufficio di presidenza Giacomo Conti (Fds) è dubbioso sull'effettivo esito dell'incontro di Roma e dichiara: "Consideriamo questo piccolo segnale un risultato positivo strappato grazie alla lotta dei lavoratori, ma è chiaro che bisognerà scoprire la carte del Governo". Un invito all'unità arriva dal capogruppo della Lega Nord in Regione Liguria, Edoardo Rixi: "I nostri cantieri sono un patrimonio storico ed occupazionale che non possiamo permetterci di perdere. Ora più che mai la politica deve dare un segnale di unità e compattezza nell'interesse della cittadinanza lasciando da parte le divisioni ideologiche". Molto critica invece l'Idv, che attraverso il coordinatore regionale Giovanni Paladini e il capogruppo in Regione Nicolò Scialfa manifesta "il proprio sgomento in riferimento alla totale assenza del Governo nell'affrontare la difficile condizione dello stabilimento di Sestri Ponente".
TOP VIDEO
Lunedì 27 Marzo 2023
Inchiesta, 5 territori un tema. Pasqua da tutto esaurito
Lunedì 27 Marzo 2023
La genovese a Bruxelles: "Città molto accogliente e sottovalutata"
Lunedì 27 Marzo 2023
Il medico risponde, l'infettivologo Emanuele Pontali
Lunedì 27 Marzo 2023
Meteo in Liguria, lunedì di cieli sereni ma temperature in calo
Lunedì 27 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: il principe Alberto di Monaco a Genova
Ultime notizie
- Genova, colpì con martello agente: denunciato operaio Ansaldo Energia
- Genova, colpì con martello agente: denunciato operaio Ansaldo Energia
- Genova, colpì con martello agente: denunciato operaio Ansaldo Energia
- Genova, colpì con martello agente: denunciato operaio Ansaldo Energia
- Genova, colpì con martello agente: denunciato operaio Ansaldo Energia
- Genova, colpì con martello agente: denunciato operaio Ansaldo Energia
IL COMMENTO
Autostrade e code, il pedaggio gratis è solo questione di volontà (politica)
Presidente Assolombarda: Terzo Valico, rischio “tappo” tra Milano e Genova