Per il porto di Genova potrebbe rivelarsi un vero e proprio terremoto. E' l'inchiesta avviata dalla Procura che nelle ultime ore ha messo sotto esame i contratti degli ultimi otto anni riguardanti il lavoro dei camalli. L'ipotesi è quella di lavoro abusivo, sequestrate centinaia di carte e nel mirino sarebbero finiti terminalisti e vertici di Culmv e Authority.
Cronaca
Inchiesta sul lavoro dei camalli
18 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lutto cittadino e tributo in piazza a Soldano per il ciclista Privitera
- L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano