La città ligure rende omaggio a uno dei padri della patria simbolo tanto dell'Italia quanto di Genova: Giuseppe Mazzini. Il sindaco, Marta Vincenzi, ha inaugurato in piazza Corvetto il restaurato monumento a Mazzini (opera del 1882 dello scultore Pietro Costa) ricordando che nel pensiero e nell'azione del grande genovese affondano le radici stesse della Nazione. "L'Italia - ha detto - ha bisogno di ritrovare i suoi grandi padri della patria. Mazzini chiamò all'impegno civile, ed è proprio di patrioti che l'Italia oggi ha bisogno". Insieme a quello di Mazzini (a piazza Corvetto), sono stati sei i monumenti del Risorgimento italiano restaurati nel 2011 a Genova per il 150/mo dell'unità d'Italia grazie ai fondi della presidenza del Consiglio dei ministri: ad Aurelio Saffi (che di Mazzini fu collaboratore), a Raffaele Rubattino (primo armatore italiano di vascelli a vapore, proprietario dei due piroscafi su cui nel 1861 si imbarcarono i Mille), ad Antonio Burlando, Antonio Mosto e Giuseppe Cesare Abba.
Cronaca
Restaurato il monumento di Giuseppe Mazzini
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
- Tutto esaurito alla Basko Arena per i The Kolors
-
Sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
-
Valle Christi festival 2025 - Lo speciale
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze