La città ligure rende omaggio a uno dei padri della patria simbolo tanto dell'Italia quanto di Genova: Giuseppe Mazzini. Il sindaco, Marta Vincenzi, ha inaugurato in piazza Corvetto il restaurato monumento a Mazzini (opera del 1882 dello scultore Pietro Costa) ricordando che nel pensiero e nell'azione del grande genovese affondano le radici stesse della Nazione. "L'Italia - ha detto - ha bisogno di ritrovare i suoi grandi padri della patria. Mazzini chiamò all'impegno civile, ed è proprio di patrioti che l'Italia oggi ha bisogno". Insieme a quello di Mazzini (a piazza Corvetto), sono stati sei i monumenti del Risorgimento italiano restaurati nel 2011 a Genova per il 150/mo dell'unità d'Italia grazie ai fondi della presidenza del Consiglio dei ministri: ad Aurelio Saffi (che di Mazzini fu collaboratore), a Raffaele Rubattino (primo armatore italiano di vascelli a vapore, proprietario dei due piroscafi su cui nel 1861 si imbarcarono i Mille), ad Antonio Burlando, Antonio Mosto e Giuseppe Cesare Abba.
Cronaca
Restaurato il monumento di Giuseppe Mazzini
48 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Eddington', il quadro cinico di un'America divisa e smarrita nella pandemia
- Gruppo armato di spranghe entra in un liceo occupato: scuola devastata
- Crisi Amt, a Cogorno 55 bambini a piedi: il Comune "divorzia" da Riccitelli
- Danneggiava le auto parcheggiate, fermato dalla polizia rompe una gamba a un agente
- Frana un muro sull'Aurelia, strada a senso alternato a Zoagli
- Frana a Capo San Donato, dopo quasi un anno riapre a doppio senso l'Aurelia
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiEvviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!
Capo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione