Cronaca
Terrorismo, l'appello della Regione a Obama
1 minuto e 7 secondi di lettura
Un atto unitario del Consiglio regionale ligure indirizzato al presidente Obama per chiedere l'immediata scarcerazione di quattro cubani detenuti negli Usa con l'accusa di terrorismo. E' l'iniziativa che verrà assunta a breve dall'Assemblea legislativa della Liguria dopo l'incontro, avvenuto ieri pomeriggio, fra il consigliere segretario Giacomo Conti e il presidente della Giunta Claudio Burlando con Saul Landau, regista e intellettuale, studioso di fama internazionale di politica interna, estera e diritti umani. Il regista, che più tardi presenterà il suo ultimo film- denuncia "Che il vero terrorista si alzi", con cui ricostruisce l'attività di terrorismo contro Cuba organizzata da movimenti anticastristi che avevano base negli Usa, ha illustrato ai rappresentanti della Regione i dettagli di una vicenda poco nota alle cronache internazionali. Cinque cubani, che si erano infiltrati in organizzazioni ostili al governo cubano fornendo informazioni utili all'Fbi per contrastare nuovi e sanguinosi atti terroristici, furono arrestati e solo uno di loro è stato scarcerato ma è in libertà vigilata a Miami. "In rappresentanza dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale e in accordo con il presidente Burlando - spiega Conti - ci impegniamo a seguire la vicenda e coinvolgere tutti i gruppi dell'Assemblea per formalizzare un atto istituzionale e unitario per sollecitare il presidente degli Stati Uniti d'America a intervenire per superare questa drammatica situazione".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?