Cronaca
PRIMARIE ANCHE PER I MUNICIPI
28 secondi di lettura
Se devono essere primarie, ebbene, allora è giusto che ci siano ma per tutti. Per le candidature delle comunali e delle provinciali, per le future elezioni regionali, ma anche per i municipi dove scelgono ancora i capi dei partiti e vanno avanti, troppo spesso, i funzionari. Visto che a gran voce si chiede il rinnovamento della politica, la partecipazione della società civile, e soprattutto che sempre meno le macchine burocratiche dei partiti mettano i becco nelle nomine e nelle scelte delle persone, allora si segue una strada univoca per tutte le assemblee.
Ultime notizie
- Frana a Sestri Ponente, strada chiusa: 30 famiglie isolate
- Renzo Piano compie 88 anni: Genova, il cuore della sua architettura
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
-
La lezione di Piano e del Nobel Axel: "Col Waterfront riportiamo l’acqua dove era"
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro