Michele Scandroglio, componente Commissione lavoro della Camera, ha presentato una nuova legge, la legge 4207, mirata a a promuovere la piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva e a garantire loro " rispetto e diritti in autonomia ed indipendenza" . "Per farlo - ha aggiunto Scandroglio - è indispensabile che si promuova l'uso della lingua italiana dei segni (Lis) e di ogni altro mezzo informatico nelle comunicazioni ufficiali in giudizio e nei rapporti con la Pubblica amministrazione". "Sono soddisfatto del lavoro svolto - conclude il parlamentare ligure - perché il provvedimento, oltre a garantire il rispetto della dignità umana e dei diritti di libertà, autonomia, indipendenza delle persone con disabilità uditiva, tutela le professionalità degli interpreti impiegati per la Lis e si pone l'obiettivo di individuare un adeguato percorso di valorizzazione degli stenotipisti e delle ulteriori professioni che possano sostenere le nuove tecnologie al servizio delle persone sorde".
Cronaca
Disabili, Scandroglio presenta nuova legge per i sordi
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova onora i mille a 165 anni, con una targa a Rosalie Montmasson unica donna
- Parto a distanza, l'assessore alla sanità incontra e ringrazia l'operatore del 118
- Genoa, contro il Milan a caccia della prima vittoria con una big. Le probabili formazioni
- Traghettopoli, riesame annulla sequestro a Tirrenia-Cin: tornano 4 navi
- Il 6 e 7 maggio al Tower Genova Hotel il XIV Congresso della Cisl Liguria
- Lite violenta in via Caffaro: donna scappa dalla finestra, scoperta attività di affittacamere
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica