Dopo la riapertura dell'ambasciata italiana a Tripoli e la revoca delle misure restrittive dell’ONU che prevedevano il congelamento delle attività finanziarie di 28 entità libiche e dei 6 porti commerciali, la compagnia di navigazione Ignazio Messina ha ripreso i servizi di collegamento marittimo con la Libia. La nave Thebeland, partita lo scorso 3 settembre, è infatti attraccata a Benghazi dove ha sbarcato contenitori e auto e reimbarcato contenitori vuoti. Il gruppo armatoriale genovese sta inoltre programmando il ripristino del servizio regolare e diretto da Genova, Napoli e Marsiglia anche sui tradizionali porti di Tripoli, Misurata e El Khoms.
Cronaca
Ignazio Messina riapre il collegamento con la Libia
29 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo, tempo ancora instabile in Liguria. Le previsioni per il weekend
- Bucci, giunta più larga: Lega e FI favoriti ma le civiche vogliono un assessore
- Allarme ponti a Genova, tra quelli a rischio chiusura c'è anche il ponte blu del Cep
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 13 novembre 2025
- Palasport, la denuncia degli atleti disabili: "Il Comune ce l'ha tolto"
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema