Dopo la riapertura dell'ambasciata italiana a Tripoli e la revoca delle misure restrittive dell’ONU che prevedevano il congelamento delle attività finanziarie di 28 entità libiche e dei 6 porti commerciali, la compagnia di navigazione Ignazio Messina ha ripreso i servizi di collegamento marittimo con la Libia. La nave Thebeland, partita lo scorso 3 settembre, è infatti attraccata a Benghazi dove ha sbarcato contenitori e auto e reimbarcato contenitori vuoti. Il gruppo armatoriale genovese sta inoltre programmando il ripristino del servizio regolare e diretto da Genova, Napoli e Marsiglia anche sui tradizionali porti di Tripoli, Misurata e El Khoms.
Cronaca
Ignazio Messina riapre il collegamento con la Libia
29 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse