Una quarantina di aziende produttici liguri di olio extravergine di oliva e vini, basilico, pesto, dolciumi, salumi si preparano a incontrare, fra una settimana, a Genova, un folto gruppo di buyer tedeschi del settore. L'obiettivo è favorire rapporti commerciali delle imprese artigiane liguri sui mercati esteri. L'incontro, organizzato con il sostegno della Regione Liguria, ospiterà anche aziende delle province toscane di Massa, Pisa, Lucca, Livorno e Grosseto, della Sardegna e della Corsica che con la Liguria, attraverso l'assessorato regionale all' Agricoltura, fanno parte di Terragir, un progetto cofinanziato dall'Unione Europea rivolto alla competitività e all' innovazione per valorizzare i prodotti della realtà rurale transfrontaliera. Il workshop tra le aziende agroalimentari e la delegazione di operatori tedeschi è in programma giovedi 22 settembre al Palazzo della Borsa, in via XX Settembre.
Cronaca
Alimentare, aziende liguri si "presentano" alla Germania
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano