Risparmio e taglio dei costi: sono le parole d'ordine per i dirigenti della sanità ligure dopo gli annunciati tagli del governo. Trasporto sanitario e migliore programmazione degli esami specialistici le voci alle quali si cercherà di ridurre la spesa. Obiettivo: un taglio di almeno il 10% dei costi generali, mentre il tentativo è anche quello di recuperare cassa con i ticket e la certificazione delle esenzioni tramite tesserino. "Bisogna bloccare le fughe fuori Liguria e concentrarci sui modi per incrementare le entrate" ribadisce l'assessore regionale alla sanità Claudio Montaldo. E' l'autunno caldo della sanità in Liguria si apre anche con la protesta degli infermieri all'ospedale San Martino di Genova che chiedono la progressione della fascia retributiva pari a circa 40 euro. In oltre 200 ieri hanno occupato la direzione sanitaria del nosocomio. Dai vertici del San Martino l'annuncio della riapertura delle trattative con i dipendenti.
Cronaca
Sanita', obiettivo risparmio
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lo Spezia si prende la finale e vede il paradiso. Catanzaro battuto
- Auto si schianta contro una veranda di un ristorante a Sestri Levante
- Comunali, dalle 14.30 la Maratona Elettorale di Primocanale e poi "Terzo Tempo"
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 19 affluenza al 30,7%: dato in calo
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata