Risparmio e taglio dei costi: sono le parole d'ordine per i dirigenti della sanità ligure dopo gli annunciati tagli del governo. Trasporto sanitario e migliore programmazione degli esami specialistici le voci alle quali si cercherà di ridurre la spesa. Obiettivo: un taglio di almeno il 10% dei costi generali, mentre il tentativo è anche quello di recuperare cassa con i ticket e la certificazione delle esenzioni tramite tesserino. "Bisogna bloccare le fughe fuori Liguria e concentrarci sui modi per incrementare le entrate" ribadisce l'assessore regionale alla sanità Claudio Montaldo. E' l'autunno caldo della sanità in Liguria si apre anche con la protesta degli infermieri all'ospedale San Martino di Genova che chiedono la progressione della fascia retributiva pari a circa 40 euro. In oltre 200 ieri hanno occupato la direzione sanitaria del nosocomio. Dai vertici del San Martino l'annuncio della riapertura delle trattative con i dipendenti.
Cronaca
Sanita', obiettivo risparmio
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo