Cronaca
Statua mutilata, l'appello di Tursi: "Restituite i pezzi"
41 secondi di lettura
L'arte genovese nel mirino del vandalismo. E' acaduto a Genova Bolzaneto, in un deposito Aster. La scultura dedicata a Raffaele De Ferrari, opera in bronzo del 1896 del grande scultore Giulio Monteverde, rimossa nel 1990 per il cantiere della metropolitana, è stata inspiegabilmente mutilata dei due polpacci (da sotto il ginocchio) e di un braccio. Sembra che il danno, scoperto solamente ieri in un deposito dell’Aster in via Garrone a Bolzaneto, dalla ditta incaricata dell’imballaggio per il trasporto in porto, fosse finalizzato a fondere e a rivendere il bronzo. "Per questo lanciamo un appello a chiunque avesse ricevuto gli arti mozzati perché ce li restituisca immediatamente", dice l’assessore alla Cultura del Comune di Genova, Andrea Ranieri. Sul caso inagano i militari del Nucleo di tutela del patrimonio artistico.
Ultime notizie
-
Concorso Lirico Internazionale di Portofino: la sfida finale in diretta su Primocanale
- Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
- Sampdoria: otto gol ai dilettanti della Nuova Camunia
- Le lacrime di Bani: "Le cose, a volte, non vanno come speri. Per il Genoa avrei fatto tutto"
- A12, auto si ribalta in Toscana: gravissimo un genovese, amputato un braccio
- Punto dalle vespe, muore per shock anafilattico
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento