Libri scolastici sempre più costosi, e scoppia la polemica tra genitori e professori. Secondo Matteo Viviano, rappresentante ligure del Cogede, coordinamento genitori scuola, quest'anno il rincaro per i libri di testo sarà dell'8%. Il corpo docente, afferma Viviano, nella scelta dei testi consigliati non aiuta le famiglie al risparmio: "Alle nostre richieste rispondono di spendere meno in cellulari e zaini" ha dichiarato ai microfoni di Radio19. Il corpo docente "dovrebbe essere un alleato contro gli aumenti dei libri di testo, ogni anno sempre più cari", invece questo non avviene "nel modo più assoluto. Negli incontri che abbiamo avuto con gli insegnanti ci siamo sentiti rispondere con i soliti luoghi comuni e cioè che i libri sono necessari e che noi spendiamo un sacco di soldi in fesserie come cellulari e zaini griffati".
Cronaca
Libri scolastici: rincaro dell'8%, e' polemica
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate