Libri scolastici sempre più costosi, e scoppia la polemica tra genitori e professori. Secondo Matteo Viviano, rappresentante ligure del Cogede, coordinamento genitori scuola, quest'anno il rincaro per i libri di testo sarà dell'8%. Il corpo docente, afferma Viviano, nella scelta dei testi consigliati non aiuta le famiglie al risparmio: "Alle nostre richieste rispondono di spendere meno in cellulari e zaini" ha dichiarato ai microfoni di Radio19. Il corpo docente "dovrebbe essere un alleato contro gli aumenti dei libri di testo, ogni anno sempre più cari", invece questo non avviene "nel modo più assoluto. Negli incontri che abbiamo avuto con gli insegnanti ci siamo sentiti rispondere con i soliti luoghi comuni e cioè che i libri sono necessari e che noi spendiamo un sacco di soldi in fesserie come cellulari e zaini griffati".
Cronaca
Libri scolastici: rincaro dell'8%, e' polemica
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi