Il capo barca di un motopesca battente bandiera italiana si era spinto oltre le 40 miglia nautiche dalla costa(quasi cento chilometri) superando i limiti di abilitazione alla navigazione. E' stato denunciato dagli uomini della Capitaneria di porto di Imperia, che sono intervenuti con la motovedetta Cp 2110 - con quattro persone di equipaggio - in un tratto di mare ad ovest di Capo Corso - ed hanno intimato al motopesca di rientrare in porto ad Imperia. Gli uomini della Guardia Costiera hanno individuato il motopesca attraverso il segnale satellitare emesso dalla cosiddetta 'blue-box' installata obbligatoriamente a bordo di tutti i motopesca superiori a 15 metri di lunghezza fuori tutto. Nel corso della navigazione lo stesso equipaggio della Capitaneria ha intercettato anche un altro motopesca, questa volta in navigazione con la blue-box non funzionante, cui ugualmente è stato intimato di far rientro in porto ad Imperia.
Cronaca
Pesca: barca 40 miglia oltre i limiti, denunciato capobarca
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- "Rinchiusi come bestie", le strazianti lettere dei detenuti nelle carceri della Liguria
-
Il film della settimana: 'Presence', quando l'horror è un percorso sull'amore e sulla perdita
- Donna scomparsa ad Airole, riprendono le ricerche. L'ultimo contatto da una cella telefonica vicino al bosco
- Scatta la stretta sulla guida in stato di ebbrezza, diventa obbligatorio l'alcolock per i condannati
- Movida, nuovo weekend di alcol e violenza: nel Tigullio raffica di interventi
-
Meteo Liguria, le previsioni per l'inizio di settimana
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento