La lunga domenica della Palermo-Montecarlo è proseguita qualche ora dopo. Alle 20:30 di domenica, infatti ha tagliato il traguardo Mandolino. Ma per lo Swan 45 di Martino Orombelli (Circolo Velico Lavagna), con a bordo tra gli altri il navigatore solitario Andrea Caracci, Chicco Isenburg, Elio Petracchi e Giulio Desiderato, è stato un finale ad altissima tensione. A 100 metri dal traguardo, mentre la barca navigava con il gennaker, il vento è prima girato di prua, costringendoli a issare il genoa, e quindi è calato del tutto, lasciando lo scafo completamente fermo. L'equipaggio ha dimostrato grande pazienza, è stato ammainato anche il fiocco per evitare che sbattendo influisse negativamente, la barca ha avanzato impercettibilmente spinta dalla corrente, fino al suono della sirena del Comitato di Regata: mezzora per fare 100 metri, dopo 500 miglia di regata. Un 5° posto in reale meritatissimo.
Sport
I velisti liguri protagonisti alla Palermo-Montecarlo
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ne, rischio frana sulla sp26: strada chiusa. Il sindaco: "Tre frazioni coinvolte"
- Canile Monte Contessa, l'associazione Una vince il bando per la gestione
- Rapina con spray urticante a Castelletto, la polizia arresta due giovani
-
Ventimiglia, ecco come sarà il confine con la Francia dopo i lavori
- Incendi, in Liguria il nuovo modello che anticipa dove finiranno gli agenti inquinanti
- Liguria, dalla Regione via libera alla quotazione in Borsa delle pmi
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà