Politica
Province, la proposta leghista
50 secondi di lettura
Dai propositi di annessione alla Francia, all'idea di dare vita ad una maxi provincia Savona-Imperia con sede ad Albenga. La norma taglia province contenuta nella manovra agita la Liguria, dove gli amministratori locali danno sfogo alle loro fantasie politiche. Così, dopo la proposta di unirsi a Cuneo, per poi 'emigrare' nella vicina Costa Azzurra, ad animare la discussione è il sindaco leghista di Albenga, Rosy Guarnieri. "Ammesso che la soluzione definitiva debba essere quella indicata dalla manovra - dice la prima cittadina, fedelissima di Umberto Bossi - l'ipotesi ideale, per la Liguria, sarebbe la suddivisione in due maxi province, quella di Levante, comprendente le aree di La Spezia e Genova, e quella di Ponente, comprendente le aree di Savona e Imperia". Per quest'ultima, secondo Guarnieri, "Albenga la sede ideale della nuova Provincia per collocazione strategica, coinvolgimento di un vasto territorio e forte presenza di tutti i settori economici. Senza contare le motivazioni storiche - conclude - visto che Albenga è stata provincia dal 1818 al 1929".
Ultime notizie
- Genoa arrivato a Moena, superata quota 25.000 abbonamenti
-
Caldo record in Liguria: boom di nidi di tartaruga nel 2025
-
Il medico risponde, estate e anziani: anche col caldo continuare il movimento e curare la socialità
- Auto, moto, telefoni ed elettrodomestici: la Liguria è la regione che spende meno
- Castellucci si collega online al processo Morandi da Rebibbia: "Qui il mio diritto alla difesa è limitato"
- Spezia, dall'Atalanta arriva il giovane bomber Vlahovic
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi