Cronaca
Immigrazione, da Milano brutte notizie per Palazzo Tursi
48 secondi di lettura
Brutte notizie per il Comune di Genova, impegnato in una vertenza contro due extracomunitari esclusi dai bandi per i posti di rilevatori e coordinatori comunali del censimento. La sezione lavoro del tribunale civile di Milano ha condannato il Comune del capoluogo lombardo a pubblicare un nuovo bando che consenta anche agli extracomunitari di partecipare a una selezione pubblica. Un caso del tutto analogo a quello che vede impegnato Palazzo Tursi, che nei giorni scorsi si era costituito parte civile contro i due lavoratori esclusi dai bandi. Secondo il giudice Atanasio, il Comune di Milano, avendo previsto la cittadinanza italiana tra i requisiti idonei a poter partecipare ai bandi, ha tenuto un comportamento discriminatorio che deve cessare ed ha posto un nuovo termine per presentare le domande di ammissione non inferiore a 28 giorni. Condannato il Comune di Milano anche a rimborsare 4.000 euro per le spese di lite ai ricorrenti, una peruviana, Apn Avvocati per niente onlus e Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione).
Ultime notizie
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- Funivia, il 29 vertice tra Comune e aziende: rischio penali e danno erariale. Caccia al piano B
- Bus a Genova, da lunedì 15 settembre parte l'orario invernale di AMT
- A10, due incidenti in contemporanea in senso inverso tra Pegli e Aeroporto
- Sabato sera di pioggia, allagati i sottopassi di Brin e Matitone
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro