Un blitz del Corpo forestale del Comando regionale di Genova sulla sicurezza agroalimentare nei supermercati liguri ha scoperto molte irregolarità: nei 100 controlli effettuati, con un impiego totale di 35 pattuglie, è stata riscontrata l'importazione di carne proveniente dalla Serbia con false etichette di provenienza francese e macellazione italiana; cibo preconfezionato scaduto e prodotti di macelleria senza l'obbligatorio codice di rintracciabilità. Gli accertamenti, soprattutto in alcuni punti vendita dello Spezzino, hanno portato alla contestazione di sanzioni amministrative per un totale di 50 mila euro. In particolare, in un supermercato di Lerici (La Spezia) è stata accertata la vendita di carne proveniente dalla Serbia che riportava in etichetta notizie di una sedicente provenienza francese e la macellazione in Italia. In questo caso è stato contestato il reato di frode in commercio con conseguente denuncia.
Cronaca
Alimentari, forestale sequestra carne scaduta ed extra UE
39 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi