Dopo le polemiche e un consiglio comunale infuocato, a Busalla scatta l'appello rivolto alla cittadinanza locale. Lo lancia Enrico Privizzini, responsabile della struttura valligiana, attraverso i microfoni di Primocanale: "I ragazzi ospitati qui,provenienti da Ghana e Nigeria, necessitano di vestiti, ma l'auspicio è quello di andare verso un'integrazione con la comunità locale. A loro farebbe piacere imparare l'italiano, a noi fare un accordo con i commercianti di Busalla perchè i due euro e cinquanta centesimi giornalieri che hanno a disposizione siano investiti in questo tessuto urbano. Parliamo di cinquecento euro a settimana. Un'altra sede? Questi sono problemi che dovranno gestire le amministrazioni pubbliche, noi possiamo dire soltanto che qui ci troviamo bene e abbiamo già effettuato spese per gli arredi e l'installazione di una parabola. Un trasloco imporrebbe spese aggiuntive che qualcuno dovrà pagare".
Cronaca
Migranti, appello alla cittadinanza
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente