La Federazione diabete giovanile protesta contro il bando della Regione che affida a un unico fornitore i sistemi per la rilevazione della glicemia per i prossimi 4 anni: "Questo bando- spiega in una nota la Federazione - esclude di fatto la qualità e l'innovazione dai criteri di scelta per l'uso dei presidi destinati all'autocontrollo del diabete ed alla somministrazione della terapia insulinica. Il criterio del contenimento dei costi, che ha orientato la scelta di questa procedura di acquisizione, è in contraddizione con la legge 115/87 che stabilisce il diritto alla libertà di cura- prosegue la Federazione - ed è contraria alle raccomandazioni mediche che vedono nell'autocontrollo uno dei pilastri della terapia del diabete". I diabetici in Liguria sono circa 85 mila persone, molti bambini per i quali la limitazione sarebbe "particolarmente grave poichè si sottopongono quotidianamente a 4 iniezioni di terapia insulinica ed a 8-10 controlli glicemici"conclude la nota.
Cronaca
Salute, Federazione diabetici contro il fornitore unico
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi