cronaca
Alitalia, Gulli (Uil Trasporti): "Ai lavoratori l'ultima parola, nessun atto irresponsabile"
33 secondi di lettura
I lavoratori di Alitalia, chiamati a votare col referendum, hanno detto no al preaccordo per il salvataggio, aprendo la strada al commissariamento della compagnia. Una vittoria netta ottenuta con il 67% dei voti: 6.816 contro 3.206 s su scala nazionale, grazie soprattutto all?opposizione del personale navigante. Ora per l?azienda si aprono diversi scenari: la ricapitalizzazione, la vendita a privati, la liquidazione oppure ? ipotesi remota ? la nazionalizzazione. Le percentuali del referendum sono state rispettate anche a Genova dove, su 4 dipendenti, sono stati 3 i voti contrari. Cifre basse perch gran parte del personale ha come basi Milano e Roma, mentre in termini di servizio un eventuale taglio delle rotte sul ?Cristoforo Colombo? avrebbe conseguenze pesanti.
TAGS
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate