Il vero problema del Paese, secondo il presidente della Commissione Infrastrutture del Senato Luigi Grillo "sono i no della Camusso alle grandi infrastrutture strategiche, i no della Fiom agli investimenti Fiat e le contraddizioni sulla politica energetica". Queste le parole del senatore PdL, che in una nota aggiunge: "I grandi leader sindacali del passato non hanno mai fatto polemiche sindacali contro i Presidenti del Consiglio, al contrario, come fece Di Vittorio quando lanciò in modo assai costruttivo l'idea del piano del lavoro". Secondo Grillo, "il problema è la chiusura preconcetta e culturale della Cgil all'intervento, quanto mai necessario, dei capitali privati nel comparto delle infrastrutture strategiche. Cosa pensa il segretario della Cgil - si chiede il senatore - della proposta da me avanzata di esonerare le opere pubbliche, interamente finanziate dal capitale privato, dall'osservanza delle procedure macchinose previste dal Codice degli appalti e dal suo regolamento?".
Cronaca
Infrastrutture, Grillo (PdL): "Basta ai no di Cgil "
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica