Cronaca
Don Gallo: "Contro il potere corrotto"
44 secondi di lettura
"Il potere è talmente forte oggi con il monopolio dell'informazione e con un sistema di corruzione che anche i messaggi profetici rischiano di non essere più ascoltati. Anche se ci sono piccoli segni di speranza che vanno raccolti e coltivati". Lo ha dichiarato don Andrea Gallo, fondatore e animatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, e sacerdote attivamente impegnato in attività di sostegno alle persone deboli ed emarginate. Protagonista dello spettacolo "Io non taccio" di Stefano Massini con musiche a cura di C- Project, che è andato in scena ieri sera nel capoluogo friulano, in cui Gallo dà voce agli scritti del predicatore Girolamo Savonarola, frate ferrarese scomunicato e poi condannato al rogo nella Firenze di fine Quattrocento, passato alla storia per le sue invettive contro la corruzione e il degrado morale della Chiesa romana dell'epoca.
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano