Un centinaio di lavoratori dell'Amiu si sono radunati davanti alla sede della Prefettura creando un presidio di protesta contro le misure introdotte dalla manovra finanziaria. Hanno poi invaso la vicina via Roma bloccando la circolazione per qualche minuto al grido di "i precari non si toccano". i manifestanti si sono trasferiti in piazza Corvetto e hanno infine fatto ritorno in via Roma dove hanno nuovamente bloccato il traffico accendendo anche alcuni fumogeni. "E' stata emanata un manovra che mette il cappio al collo ai comuni e le cui ricadute sono sulle aziende che gestiscono i servizi pubblici - spiega il segretario della Cgil Carmine Lechiara - la prima conseguenza di ciò è il blocco delle assunzioni sia a tempo determinato, sia a tempo indeterminato che si viene a creare e che andrà a danno dei cittadini perché non saremo più in grado di assicurare la continuità di un servizio che abbiamo sempre garantito". "L'altro motivo per cui protestiamo - spiega Raffaele Lupia della Fit-Cisl - è che la manovra comporta una spinta verso la privatizzazione di AMIU, stravolgendo l'esito del recente referendum".
Cronaca
Amiu, Finanziaria: i lavoratori bloccano il traffico in via Roma
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi