Una proteina dalle potenti proprietà anti-tumorali: questa l'importante scoperta effettuata presso l’Istituto Gaslini di Genova. Il gruppo di ricercatori coordinato da Irma Airoldi, responsabile del Laboratorio Immunologia e Tumori, ha infatti qualificato una proteina - la interleuchina 27 - come agente anti-tumorale nelle leucemie linfoblastiche acute del bambino. Lo studio del Gaslini, finanziato dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC) e pubblicato sulla rivista Leukemia, segna un risultato di grande rilievo in campo terapeutico: l’interleuchina 27, nota per le sue attività stimolanti sul sistema immunitario, riesce infatti a ostacolare la crescita delle cellule leucemiche in modelli pre-clinici. “Utilizzando cellule leucemiche prelevate dai pazienti pediatrici e modelli preclinici, è stato possibile dimostrare come l’interleuchina 27 contrasti la diffusione leucemica colpendo le cosiddette leukemia initiating cells cioè le cellule che rigenerano il tumore continuamente e che sono più refrattarie alla chemioterapia” spiega la dottoressa Airoldi.
Cronaca
Leucemie del bambino: identificata al Gaslini proteina antitumorale
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano