Una proteina dalle potenti proprietà anti-tumorali: questa l'importante scoperta effettuata presso l’Istituto Gaslini di Genova. Il gruppo di ricercatori coordinato da Irma Airoldi, responsabile del Laboratorio Immunologia e Tumori, ha infatti qualificato una proteina - la interleuchina 27 - come agente anti-tumorale nelle leucemie linfoblastiche acute del bambino. Lo studio del Gaslini, finanziato dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC) e pubblicato sulla rivista Leukemia, segna un risultato di grande rilievo in campo terapeutico: l’interleuchina 27, nota per le sue attività stimolanti sul sistema immunitario, riesce infatti a ostacolare la crescita delle cellule leucemiche in modelli pre-clinici. “Utilizzando cellule leucemiche prelevate dai pazienti pediatrici e modelli preclinici, è stato possibile dimostrare come l’interleuchina 27 contrasti la diffusione leucemica colpendo le cosiddette leukemia initiating cells cioè le cellule che rigenerano il tumore continuamente e che sono più refrattarie alla chemioterapia” spiega la dottoressa Airoldi.
Cronaca
Leucemie del bambino: identificata al Gaslini proteina antitumorale
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate