Scatta domani pomeriggio il primo esodo estivo. Ecco perchè ieri, a Roma, il ministro ai trasporti Altero Matteoli ha presentato il cosiddetto "Piano per l'esodo 2011". "Sarà un venerdì da bollino rosso", fa sapere Autostrade per l'Italia. Un flusso ininterrotto che, secondo le previsioni, raggiungerà il picco nella giornata di sabato 30 luglio. "E' ovvio che, potendo, sarebbe meglio posticipare o anticipare le partenze - dice il direttore della Polizia Stradale, Roberto Sgalla - ma se ciò non fosse possibile ci si dovrà armare di molta prudenza e pazienza". Secondo le previsioni degli esperti, le giornate di venerdì 29 luglio e venerdì 5 agosto saranno caratterizzate da traffico intenso e sono segnalate sul calendario delle partenze con il bollino rosso. Bollino nero per domenica 21 agosto, quando scatterà il controesodo, mentre la domenica successiva è indicata con il bollino rosso. Le possibili criticità, spiega Sgalla, potrebbero verificarsi sulle solite direttrici: le autostrade liguri (A10, A12, A6, A7 e A26), quelle del Triveneto (A4, A22, A23, A27 e A28), sull'A1 all'altezza di Bologna e Roma, sulla A14 Bologna-Taranto e sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Secondo il piano, realizzato assieme a Polstrada, forze dell'ordine, Anas, Autostrade per l'Italia, Aci e Aiscat, i giorni più "caldi" per il traffico, quelli da "bollino nero", saranno il 30 luglio e il 6 agosto.
Cronaca
Estate, partenze: domani scatta il bollino rosso sulle autostrade
1 minuto e 10 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di esercizio per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo di un'ora
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse