Il primo semestre del 2011 si è chiuso all'insegna di una crescita 'ancora molto modesta' per l'economia genovese, che però guarda con più ottimismo al secondo semestre, quando gli ordini dovrebbero crescere, secondo le stime, del 6,2%. E' quanto emerge dall'indagine congiunturale elaborata da Confindustria Genova e presentata oggi dal presidente Giovanni Calvini: "L'economia a Genova stenta ad agganciarsi alla ripresa in corso, seppure a strappi, sui mercati internazionali". Il dato di riferimento complessivo per industria e servizi è un fatturato del 2,6% in Italia e dello 0,9% all'estero e quindi generato soprattutto dalla "domanda interna". A incidere negativamente è soprattutto la "perdurante crisi del settore delle costruzioni" (- 8,3%) a cui si aggiunge "in termini preoccupanti per l'impatto su tutto il sistema socio-economico genovese, una fase congiunturale molto delicata che affligge tuta la filiera cantieristica". Bene, invece, l'andamento dei traffici marittimo-portuali (+6,3% in tonnellaggio e +7% in teus), dei flussi turistici (+8,7% degli arrivi e +4,9% delle presenze) e di alcuni comparti dell'industria manifatturiera (+1,8% della produzione).
Cronaca
Crisi, Confindustria: "in Liguria la crescita stenta"
50 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate