Il primo semestre del 2011 si è chiuso all'insegna di una crescita 'ancora molto modesta' per l'economia genovese, che però guarda con più ottimismo al secondo semestre, quando gli ordini dovrebbero crescere, secondo le stime, del 6,2%. E' quanto emerge dall'indagine congiunturale elaborata da Confindustria Genova e presentata oggi dal presidente Giovanni Calvini: "L'economia a Genova stenta ad agganciarsi alla ripresa in corso, seppure a strappi, sui mercati internazionali". Il dato di riferimento complessivo per industria e servizi è un fatturato del 2,6% in Italia e dello 0,9% all'estero e quindi generato soprattutto dalla "domanda interna". A incidere negativamente è soprattutto la "perdurante crisi del settore delle costruzioni" (- 8,3%) a cui si aggiunge "in termini preoccupanti per l'impatto su tutto il sistema socio-economico genovese, una fase congiunturale molto delicata che affligge tuta la filiera cantieristica". Bene, invece, l'andamento dei traffici marittimo-portuali (+6,3% in tonnellaggio e +7% in teus), dei flussi turistici (+8,7% degli arrivi e +4,9% delle presenze) e di alcuni comparti dell'industria manifatturiera (+1,8% della produzione).
Cronaca
Crisi, Confindustria: "in Liguria la crescita stenta"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune