Il primo semestre del 2011 si è chiuso all'insegna di una crescita 'ancora molto modesta' per l'economia genovese, che però guarda con più ottimismo al secondo semestre, quando gli ordini dovrebbero crescere, secondo le stime, del 6,2%. E' quanto emerge dall'indagine congiunturale elaborata da Confindustria Genova e presentata oggi dal presidente Giovanni Calvini: "L'economia a Genova stenta ad agganciarsi alla ripresa in corso, seppure a strappi, sui mercati internazionali". Il dato di riferimento complessivo per industria e servizi è un fatturato del 2,6% in Italia e dello 0,9% all'estero e quindi generato soprattutto dalla "domanda interna". A incidere negativamente è soprattutto la "perdurante crisi del settore delle costruzioni" (- 8,3%) a cui si aggiunge "in termini preoccupanti per l'impatto su tutto il sistema socio-economico genovese, una fase congiunturale molto delicata che affligge tuta la filiera cantieristica". Bene, invece, l'andamento dei traffici marittimo-portuali (+6,3% in tonnellaggio e +7% in teus), dei flussi turistici (+8,7% degli arrivi e +4,9% delle presenze) e di alcuni comparti dell'industria manifatturiera (+1,8% della produzione).
Cronaca
Crisi, Confindustria: "in Liguria la crescita stenta"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano