L'aumento delle accise sui carburanti di 8 centesimi a litro imposto dal governo non ha lasciato indifferenti taxisti e automobilisti, che oggi in piazza De Ferarri hanno aderito alla protesta nazionale organizzata da Cna Fita con il sostegno di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti. "Una nuova tassa occulta per gli italiani - così il volantino dei manifestanti - . In un anno il prezzo della benzina è passato da 1.37 euro a litro a 1.62 euro, il diesel da 1.21 euro a litro a 1.50 euro". "In Italia il prezzo alla pompa dei carburanti è tra i più alti d'Europa a causa di una rete di distribuzione che al 90% è controllata dalle maggiori compagnie petrolifere. Nella manovra del governo c'é inserita una riforma del settore che in realtà non cambierà nulla".
Cronaca
Aumento accise, protesta dei taxisti in piazza De Ferrari
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente