"A dieci anni dal G8 di Genova è doveroso ricordare le migliaia di esponenti delle forze dell'ordine che in quei giorni furono sottoposte a violente aggressioni, a tentativi di omicidio, e che impedirono alla violenza organizzata di prevalere". Lo ha detto Maurizio Gasparri, capogruppo del Pdl al Senato, commentando il decennale del G8 di Genova. "Letture distorte di quelle vicende impedirebbero - avverte Gasparri - di ricordare la gravissima colpa di chi affrontò con animo violento quelle giornate. Non ci sarebbe stato un morto se non fossero stati aggrediti i carabinieri in quella piazza. La verità - conclude il senatore - va riaffermata e con essa la gratitudine a chi difese la legalità minacciata da centri sociali, black bloc e sinistre varie. Da Genova 2001 a certi 'no-tav' di oggi c'é un filo rosso di violenza che va spezzato".
Cronaca
G8, Gasparri (Pdl): "Evitare letture distorte di quei giorni"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Vigilanza Strada La Superba, i sindacati: "Nessuna soluzione, da domani saranno disoccupati”
-
Val Bisagno, Salis: "Allo studio una soluzione immediata per la viabilità"
- Operazione anti-terrorismo, indagati anche due minorenni genovesi
-
Salvini: "Le televisioni locali fanno più servizio pubblico di mega emittenti nazionali"
- Liguria, un milione per sistemare e valorizzare i sentieri dell'entroterra
- Genoa, emozioni e ricordi a Oviedo: il triangolare che celebra un legame storico
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis