Tocca punte del 97%, a livello nazionale, l'adesione allo sciopero dei trasporti indetto dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa trasporti, Faisa e Fast a sostegno della vertenza per la sottoscrizione del nuovo contratto della Mobilità: così i primi dati registrati e resi noti in una nota dalla Filt Cgil. "Si registra lo stop di quasi tutti i treni non garantiti dalla legge e un'elevatissima adesione nei trasporti pubblici delle principali città". "Lo sciopero - precisa la nota della Cgil - si sta svolgendo nel rispetto della legge sui servizi pubblici e sono garantiti i servizi minimi essenziali previsti". Anche a Genova si registrano percentuali di adesione notevoli: ancora secondo la Cgil, per quanto riguarda l'Atp l'adesione è del 93%, mentre in città sono ferme metro, funicolari e ascensori. Per quanto riguarda invece gli autobus, l'adesione è del 97%.
Cronaca
Sciopero trasporti: adesione elevata, Genova al 97%
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano