Tocca punte del 97%, a livello nazionale, l'adesione allo sciopero dei trasporti indetto dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti, Orsa trasporti, Faisa e Fast a sostegno della vertenza per la sottoscrizione del nuovo contratto della Mobilità: così i primi dati registrati e resi noti in una nota dalla Filt Cgil. "Si registra lo stop di quasi tutti i treni non garantiti dalla legge e un'elevatissima adesione nei trasporti pubblici delle principali città". "Lo sciopero - precisa la nota della Cgil - si sta svolgendo nel rispetto della legge sui servizi pubblici e sono garantiti i servizi minimi essenziali previsti". Anche a Genova si registrano percentuali di adesione notevoli: ancora secondo la Cgil, per quanto riguarda l'Atp l'adesione è del 93%, mentre in città sono ferme metro, funicolari e ascensori. Per quanto riguarda invece gli autobus, l'adesione è del 97%.
Cronaca
Sciopero trasporti: adesione elevata, Genova al 97%
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate