Le Province italiane rappresentano l'1,59%, pari a 12 miliardi e 158 milioni di euro, della spesa pubblica annua. E' quanto afferma l'Upi, l'Unione delle Province italiane, in un consiglio direttivo tenuto oggi a Genova. L'obiettivo dell'incontro è stato, secondo il direttore dell'Upi Fabio Melilli, smentire "i luoghi comuni su cui si basano i ricorrenti propositi di abolizione delle Province avanzati dal Parlamento come misura di contenimento della spesa pubblica". Il consiglio ha inoltre preparato una bozza di proposta alternativa per il contenimento dei costi che prevede il taglio, sempre seconfo Melilli, "degli oltre 7.000 enti strumentali (consorzi, aziende, società), che occupano circa 24.000 persone nei consigli di amministrazione, che impropriamente esercitano funzioni tipiche di Province e Comuni".
Cronaca
L'Upi "le Province costano solo l'1,59% della spesa pubblica"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- Palasport, se Esselunga si ritira ecco chi è davvero in corsa per aprire il supermercato
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
- Rapallo, i Carabinieri trovano droga e manganello in casa: arrestato
-
Riforma sanità, Bucci a Terrazza: "Regia unica per ospedali genovesi compreso il futuro Erzelli"
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo