Nuovo sciopero del trasporto pubblico locale. I bus in Liguria si fermeranno per 24 ore venerdì 22 luglio garantendo le fasce protette. L'agitazione è stata proclamata da Cgil, Cisl, Uil, Faisa e Ugl. "In data 8 giugno 2011, si è svolto un incontro con l'Assessore ai trasporti regionali E. Vesco - si legge in una nota congiunta dei sindacati - il quale ci ha prospettato l'ipotesi che un parte significativa delle risorse recuperate (oltre 50 milioni di €) non fosse resa disponibile per sostenere il TPL e che in conseguenza di tale allarmante notizia era stato richiesto, in data 12 Giugno 2011, un incontro urgente al Presidente della Regione Liguria, On C. Burlando, ad oggi priva di qualsiasi riscontro; la Regione Liguria non sembra sia significativamente impegnata nei processi di revisione della Legge 31/98, e che ciò pregiudica fortemente i necessari processi di riorganizzazione del servizio di trasporto delle persone anche attraverso la necessaria ridefinizione dei bacini di traffico, sia l'integrazione tra le aziende che di sistemi di trasporto ferro-gomma; tutto ciò pregiudica fortemente i processi di risanamento della aziende di trasporto pubblico locale ligure con potenziali conseguenze negative sulla dimensione e sul servizio erogato in favore della cittadinanza oltre che rappresentare una potenziale caduta del volano economico ed occupazionale che le stesse aziende rappresentano".
Cronaca
Nuovo sciopero dei mezzi pubblici: bus fermi in Liguria il 22 luglio
1 minuto e 5 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Ennesima ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente