Cronaca
G8, il decennale: allarme rosso
56 secondi di lettura
Il G8 di Genova a distanza di dieci anni. Una fotografia insanguinata, le storie di chi era in corteo per la città. La morte di Carlo Giuliani, i fatti della Diaz, le indagini. Genova, che non ha mai dimenticato, torna a parlare di quei giorni tragici. Già da mesi è partita la macchina organizzativa per le celebrazioni e adesso, a nemmeno un mese dal clou delle manifestazioni per commemorare il decennale del G8, è allarme rosso. Ieri mttina: i vertici delle tre forze di polizia si sono riuniti con il Comune e la polizia municipale. L’incontro tra le istituzioni sarà aggiornato la prossima settimana, mentre nel frattempo, come spiegato dal questore Filippo Piritore, prosegue l’ ascolto della polizia - la Digos è in prima linea - nel tentativo di tracciare dei limiti riguardo ai numeri (e alla natura) delle manifestazioni. Soprattutto la preoccupazione è legata alle infiltrazioni dei cortei che, oggi, non è chiaro quanti saranno: uno dovrebbe svolgersi il 23 luglio, ma si parla di iniziative simili (almeno) anche il 21 e forse anche il 20, il giorno in cui fu ucciso Carlo Giuliani.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Albanese, è opportuno l'incontro del 7 ottobre ai giardini intitolati all’ebreo Lele Luzzati?
- Incidente sul lavoro a Ventimiglia, morto un operaio caduto in una scarpata con la ruspa
- Elezioni città metropolitana, si profila lieve vantaggio per il centrosinistra
- Processo Morandi, Castellucci torna in aula "online" dal carcere
- I Rolli Days di Genova e l'Ottocento, l'arte attraverso il cambiamento
- Si fingono militari Usa e chiedono aiuti per i bimbi siriani: anziana derubata di 450mila euro
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila