Politica
Rinviata variante al Puc su Erzelli
1 minuto e 10 secondi di lettura
La giunta comunale di Genova ha rinviato l'approvazione della proposta di variante al vigente Piano Urbanistico, relativa al polo tecnologico di Sestri Ponente. "Per salvaguardare le attività di produzione e ricerca nel settore di alta tecnologia di Esaote e Oms Ratto, che si trasferiranno nel Parco Scientifico -Tecnologico degli Erzelli, Comune, Provincia e Confindustria hanno recentemente sottoscritto un protocollo di intesa che prevede, tra l'altro, una variante al Puc per riqualificare le aree di Calcinara, destinate ad essere dismesse in seguito al trasferimento delle aziende" informa in una nota il Comune. Tale variante prevede la possibilità di destinare le aree a residenze, servizi privati e commercio, nonché di insediare due medie strutture di vendita - di cui una di generi alimentari - vincolata al trasferimento nell'ambito del Parco Tecnologico di Erzelli di attività produttive presenti nel settore. In quest'ottica, il rinvio deciso oggi dalla giunta, consentirà di modificare la proposta di variante riducendo ad una le medie strutture di vendita ammesse, di acquisire il parere del Municipio Medio Ponente, di ottenere adeguate garanzie sul mantenimento e lo sviluppo degli attuali livelli occupazionali, con la sottoscrizione di un accordo tra Esaote e i sindacati e, infine, di promuovere un incontro del collegio di vigilanza - composto da Regione e Università - per condividere la variante, nel contesto di una verifica dell'attuazione degli obiettivi dell'accordo di programma.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
- Tragedia a Costarainera, anziano muore dopo una caduta di tre metri
-
SportAbility Day 2025: appuntamento sabato 4 ottobre al MySport Village Sciorba di Genova
- Quindicenne vede la polizia e ingerisce la droga: fermato e portato all'ospedale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie