Cronaca
Batterio killer, i Nas controllano mercati: prodotti senza etichetta
34 secondi di lettura
I carabinieri del Nas hanno compiuto oggi una serie di controlli, disposti dal ministero della Sanità, in mercati e banchi vendita di frutta e verdura, e prodotti alimentari in genere, dopo l'allarme diffuso per la sindrome emolitico-uremica (Seu) e di escherichia coli (Ehec). I militari del Nucleo antisofisticazione hanno ispezionato vari mercati cittadini tra cui quello Orientale di Venti Settembre verificando che tutti i banchi di frutta e verdura esponessero le indicazioni di provenienza del prodotto. Poi hanno incrociato i controlli verificando se queste corrispondevano a quanto riportato nelle bolle di trasporto. Soltanto due commercianti non sono risultati in regola perché non esponevano le etichette e sono stati multati per 1.100 euro a testa.
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi