Cronaca
Immigrati, Caritas: prematura chiusura centro
52 secondi di lettura
'Riteniamo che tale decisione sia prematura in quanto sono ancora circa 200 le persone tunisine presenti a Ventimiglia'. A dichiararlo è Maurizio Marmo, direttore della Caritas Diocesana di Ventimiglia-Sanremo, in merito all'imminente chiusura del centro di accoglienza per immigrati, di Bevera, a Ventimiglia. 'Siamo favorevoli - ancora Marmo - ad un intervento, che del resto abbiamo chiesto nei giorni corsi, per permettere un reinserimento in altri comuni della Liguria e di altre regioni ma pensiamo che tale azione vada effettuata con il massimo coinvolgimento delle persone interessate e con l'aiuto di mediatori culturali, si corre altrimenti il rischio che dopo poco tempo i migranti, o parte di essi, decidano di ritornare a Ventimiglia". Secondo il presidente del direttivo provinciale Arci, Matteo Lupi:'Pensiamo che l'emergenza non sia chiusa e che possa durare ancora diverse settimane, quasi ogni giorno arrivano a Ventimiglia nuovi migranti o ne rientrano dalla Francia, autonomamente o perchè respinti. In collaborazione con il Consolato tunisino di Genova, abbiamo aiutato sette persone a rientrare in Tunisia ed altre tre lo faranno domani".
Ultime notizie
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi